Visualizzazione post con etichetta Faenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Faenza. Mostra tutti i post

9.5.09

Vanitas vanitatum et omnia vanitas ovvero Bertozzi&Casoni...

...titolavo così un post su una mostra splendida visitata a Faenza (la mia scatola delle meraviglie).
Lì ho scoperto l'opera di Bertozzi&Casoni di cui ora sono una "fan" (o si dovrebbe dire "estimatrice" ;)?).
Vagabondando in rete ho pescato questo video su di loro.
by Cat

(De)Structura
di Donatella Corrodo
Video d'arte che descrive la creazione dell'opera degli artisti Bertozzi & Casoni, ospitato nell'ambito della 52ma Biennale d'arte di Venezia, all'interno di Cà Pesaro.


23.12.08

Vanitas vanitatum et omnia vanitas ovvero Bertozzi&Casoni -NUlla è COME APPARE. FORSE-

Intervallo "oggi"
2008
ceramica policroma

dal 5 al 7 novembre sono stata nuovamente a Faenza (rivelatasi una nuova scatola delle meraviglie) e ho visitato una mostra che consiglio (AFFRETTATEVI CHé RIMMARRà APERTA SOLO SINO ALL'11 GENNAIO 2009!!!).

Info.
Fondazione Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza 
Viale Baccarini, 19 - 48018 Faenza (Ravenna) 
tel. centralino 0546.697311
tel bookshop 0546.697308 - fax 0546.27141
info@micfaenza.org
www.micfaenza.org


La mostra mi è piaciuta, ma detesto esprimere giudizi e/o impressioni articolate su mostre, film, libri, musica, ecc...
(vabbè scrivo soltanto che l'avrei intitolata Jeff Koons ci fa un baffo!)
Riporterò solo qualche stralcio tratto dal comunicato stampa ufficiale.

BERTOZZI&CASONI CHI???

"Bertozzi & Casoni è una società in nome collettivo fondata nel 1980 a Imola da Giampaolo Bertozzi (Borgo Tossignano, Bologna, 1957) e da Stefano Dal Monte Casoni (Lugo di Romagna, Ravenna, 1961).
Appena terminati gli studi all'Istituto Statale d'Arte per la Ceramica di Faenza, Bertozzi e Casoni partecipano alle manifestazioni che tentano di mettere a fuoco i protagonisti e le ragioni di una "nuova ceramica". Abilità esecutiva e distaccata ironia caratterizzano già le loro prime creazioni in sottile maiolica policroma. Importante è la collaborazione con la Cooperativa Ceramica di Imola dove collaborano come ricercatori nel Centro Sperimentazioni e Ricerche sulla Ceramica.
Negli anni Ottanta e Novanta il virtuosismo esecutivo raggiunge nuovi apici tra opere scultoree, intersezioni con il design e realizzazioni per affermati artisti italiani ed europei.
Negli anni Novanta emerge nel loro lavoro un aspetto maggiormente concettuale e radicale: la ceramica assume dimensioni sempre maggiori fino a sconfinare nell'iperbole linguistica e realizzativa. La critica e le più importanti gallerie d'arte nazionali e internazionali si interessano al loro lavoro. Le loro sculture, simboliche, irridenti e pervase da sensi di attrazione nei confronti di quanto è caduco, transitorio, peribile e in disfacimento sono diventate icone, internazionalmente riconosciute, di una, non solo contemporanea, condizione umana.
Tra surrealismo compositivo e iperrealismo formale, Bertozzi & Casoni indagano i rifiuti della società contemporanea non escludendo quelli culturali: sia quelli del passato che quelli delle tendenze artistiche a noi più vicine.
Negli anni Duemila, Bertozzi & Casoni abbandonano l'uso della maiolica per privilegiare, in una sorta di rinnovata "epopea del trash", l'utilizzo di materiali ceramici di derivazione industriale che accrescono il potere ipnotico dei loro lavori divenuti tecnicamente perfetti, ben oltre i risultati, già eccezionali, precedentemente acquisiti". 


Dato il periodo natalizio inizio con quest'opera ;):











photo(s) by Caterpillar

7.9.08

A FAENZA!

La sede dei laboratori che frequento si trova giusto alle spalle di questo cartello.....

photo by Ilaria DiTrani


...come si fa a non amare un posto così?

Per info. su Raffaele Pasi clikka qui

6.9.08

Torno a Faenza...

...non so se il mio vagabondare finirà...

Chi/Cosa ho scoperto a Faenza:
Lorena Cabal Lopez, artista delle Asturie che, fra le altre cose, realizza coloratissime collane personalizzate.




Immagini tratte da: settepassi.altervista.org

*

Add to Technorati Favorites